Jake Dixon e Somkiat Chantra commentano il loro passaggio nel WorldSBK con Honda HRC
Nel 2026 il britannico e il thailandese saranno in sella alla CBR 1000 RR-R
Nella prossima stagione nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike Honda HRC schiererà Jake Dixon – in arrivo dalla Moto2 – e Somkiat Chantra in arrivo dalla MotoGP dopo quattro annate con la coppia formata da Vierge-Lecuona. Il primo test in sella alla Honda HRC per Chantra e Dixon è previsto per il 26 e 27 novembre a Jerez.
UNA NAZIONE SULLE SPALLE: “Sono davvero felice e orgoglioso di essere il primo thailandese a correre nel WorldSBK; vedremo cosa riusciremo a fare nella prossima stagione!”
Nato a Chonburi, Chantra vanta sei annate in Moto2 e il successo nella Asia Talent Cup. In MotoGP ha corso con il team IDEMITSU Honda LCR. Due vittorie, sei podi e due pole position in sei anni nella classe intermedia. Nel complesso tra Moto3, Moto2 e MotoGP sono ben nove le annate del thailandese con Honda.
Chantra ha detto: “Sono davvero felice! Quando ho saputo che era disponibile una sella da ufficiale nel WorldSBK ho pensato ‘Oh, wow!'. Per me è una nuova sfida, sono davvero felice. A fine anno avremo un test con la superbike, vedremo come andrà. Sicuramente l’anno prossimo ci divertiremo. Qui in MotoGP c’è tanto da imparare sull’elettronica. Le moto saranno abbastanza diverse ma spero di trovare un’elettronica simile per mettere in campo nella mia prima annata nel WorldSBK le cose che ho appreso nella mia prima stagione in MotoGP. Sono davvero felice e orgoglioso di essere il primo pilota thailandese nel WorldSBK. Vedremo cosa riusciremo a fare l’anno prossimo!”.
"Desidero tornare a sentire la potenza e sprigionare tutto il mio potenziale”
In sella alla Honda CBR 1000 RR-R come compagno di box di Chantra vedremo Jake Dixon, attuale pilota Elf Marc VDS Racing Team in Moto2, categoria in cui vanta sette anni di esperienza, con 21 podi e sei vittorie, tra cui due quest’anno (in Argentina e al COTA). A quattro GP dalla fine è quinto in classifica.
Dixon ha parlato dell’opportunità di correre nel WorldSBK con Honda HRC: “Sono davvero felice, per me sarà un’esperienza nuova e sono impaziente. Grazie ad HRC e Honda per avermi dato l’opportunità di far parte di un team ufficiale nel WorldSBK. Per il futuro ci attendono cose emozionanti. Questa è una delle ragioni per cui li ho scelti, dato che sono in costante evoluzione e crescita. C’è tantissima motivazione e quindi non vedo l’ora di iniziare. Ciò che mi entusiasma di più è tornare su una superbike che non guido dal 2018. Desidero tornare a sentire la potenza e sprigionare tutto il mio potenziale. Prima di tutto devo adattarmi ma ovviamente l’obiettivo finale è vincere. Nel WorldSBK vanno forte ma non ho dubbi sul fatto di poter vincere delle gare e speriamo anche dei Campionati”.
Segui gli ultimi due Round della stagione 2025 live o on demand con il WorldSBK VideoPass! A soli 9.99€!